Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2007, 22:04   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
discus A:
ha le feci bianche, presenta una livrea scura e non mangia. Da oggi ho notato come un batufolino bianco (tipo quelli causati dagli attacchi micotici)
uscire dalla branchia. La respirazione non è accelerata.
Inoltre presenta un fatidico ed allarmante "buco" sul corpo.

dalla prima descrizione sembra un problema di vermi alle branchie con un probabile attacco di falegellati intestinali
il buco che tu fai notare osservandolo dalla foto mi sembra che sia di colore rosso ed al centro del nero!confermi?
le cose sono due .nel caso mi confermi l'osservazione fatta sulla foto il tutto potrebbe far pensare a d una infezione batterica di natura da nn trascurare.purtroppo al sinoptmatologia riportata e associabile a diverse patologie
se invece smetisci la mia osservazione sulla foto allora e' molto p'robabile che siamo di fronte a dun attacco di examitasi .
nel rimo caso il trattamento e a base di bactopur direct della sera
nel secondo caso deve essere faTTO OCN COMPOSTI PER ACQAURIOLFIA CHE CURANO L'EXAMITASI consilgio lo spiroexol della jbl ma ne esistono molti latri;per il problema dei filamenti che scono dalle branchie e' probabile che ci sinao vermi alle branchie da trattare con neguvon ,vedi schede di malattie lalla voce verminosi.
discus C:
è dimagrito molto e presenta la classica respirazione accelerata. (probabili parassiti branchiali)
a mio pavviso se fossero parassiti branchiali li vedresti uscire dalle barnchie sottoforma di filamenti bianchi.
acnhe in questo caso si puo' pensare ad una infezione algi organi interni da trattare con bactopur direct.
discus B:
presenta da ormai un'anno le pinne deformate (come se fossero state mangiate) non sono come da attacco batterico, sono ben finite ma non perfettamente "tonde". Da oggi la coda invece è sfilacciata come se ci fosse un attacco batterico in atto.

questo potrebbe fR PENSARE A DUNA DEFORMAZIONE CONGENITA.cmq per il momento sembra il meno grave.

permettimi una osservazione sei un po' in sovraffollamento ela cosa trattandosi di discus nn e' affatto positva.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10517 seconds with 13 queries