Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2007, 18:19   #3
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
blasquez76, a parte che devi SEMPRE affidarti solo a siti dalla comprovata affidabilità , su internet trovi tutto ed il contrario di tutto.. potrei elencarti siti con scritte una marea di cavolate su tutti i campi che vuoi.

Per i Parazoanthus le opinioni sono discordanti , la mia opinione in merito è data dal fatto che sono stati studiati pochissimo , la denominazione Parazoanthus gracilis per i classici zoantiniari gialli non mi pare sia approvata a livello scientifico , sono classificati come Parazoanthus sp.
Conta che praticamente tutti i Parazoanthus (scientificamente identificati come tali) non hanno le zooanthelle e spesso vivono in simbiosi con altri animali tipo spugne .
I classici gialli secondo me sono (li ho avuti) sono parzialmente zooxanthellati e come dice Alessandro stanno bene con luce e basta in vasche grassine altrimenti in vasche un po' tirate hanno bisogno di alimentazione differente (che fa bene in ogni caso).
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09094 seconds with 13 queries