|
Originariamente inviata da Dviniost
|
Ok capito, allora sposto in piante.
Considera che comunque in ambiente umido (sotto il coperchio si forma grazie all'evaporazione) praticamente tutte le piante continuano a crescre.
Ti consiglio però tra tutte le echinodorus che tendono a crescere semiemerse anche in acquari aperti con poca umidità...poi puoi sbizzarrirti con legni che raggiungono il pelo d'acqua su cui legarci anubias o muschi.
Farei quindi cryptocoryne sommerse e poi echinodorus che escono da fuori vista la scarsa luce disponibile. Poi quei legni come ti ho detto io. Potresti anche mettere un pò di spatyphyllum wallisii che è prettamente una pianta da paludario e non deve neanche ambientarsi come le echino.
Ti consiglio però un fondo fertile.
Ciao.
|
ottimo, grazie!

le crypto ce l'ho in abbondanza, pensavo anch'io di mettere quelle come immerse.
per l'echinodorus non dovrei avere problemi a trovarla nei negozi di acquariofilia.
per quanto riguarda lo spatyphillum, è una pianta che avevo visto e mi piaceva che proprio avrei voluto mettere ma non sapevo come si chiamasse
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
quindi mi hai letto nel pensiero dandomi questo splendido consiglio, grazie ^_____^ pensi che la trovo anche in una serra?