Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2007, 13:24   #9
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
devo aspettare un mese per la maturazione del filtro biologico anche se riutilizzo quello che ho dentro da anni adesso?
ma trasferisci il filtro da un acquario all'altro con tutti i materiali filtranti completi di batteri? se è così allora non dovrebbero esserci problemi...mi sa che non avevo capito, allora non lo avvii ex novo, fai solo un trasloco (travasi anche l'acqua)!

Il terriccio fertilizzato è utile se hai intenzione di mettere piante che assorbono nutrimento dalle radici (anche le crypto, ad esempio), in alternativa per maggiore semplicità potresti usare delle pasticche di fertilizzante, se metti piante facili dovrebbero essere sufficienti. E questo si mette all'avvio, come substrato (sopra si mette il ghiaino inerte)

Il fertilizzante che ti creerebbe le alghe se lo inserisci subito, invece, è quello liquido.

I botia non lo so, non li ho avuti, ma sia scalari che cory non mangiano le piante. In ogni caso il microsorum pare abbia un sapore cattivo , le anubias sono coriacee e quindi non dovrebbero essere mangiucchiate, l'unica pianta che mi è stata mangiata (da un'ampullaria) è la ceratopteris cornuta. Credo che quelle più tenere siano più attaccabili. Però non so i botia se se le mangiano. Prova a fare una ricerca.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10464 seconds with 13 queries