Discussione: Oxydazzo !
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2007, 10:10   #10
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 49
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto qui, ringraziandolo, la risposta ptv di andrea&silvia, utente che usa questo sistema da 6 mesi, la cui esperienza mi pare possa esserci d' aiuto

<<ma, il mio è molto più semplice: impianto di co2 a lievito, solo che anzichè metterci il lievito riempo la bottiglietta per 3/4 con acqua ossigenata al 3% (quella del supermercato) e ci butto dentro un pezzo di ferro arrugginito. ho fatto degli esperimenti, la velocità di reazione dipende da quanta ruggine è esposta all'acqua (cioè se ci butti dentro un bullone arruginito è una cosa, se ci butti l'equivalente in massa di limatura di ferro arruginita la reazione è molto più veloce). io con mezzo litro di acqua ossigenata e un bullone dell'otto ricoperto di ruggine vado avanti un mese e l'emissione è regolare e costante.
tutto il sistema sta girando da 6 mesi e non ho mai avuto problemi >>
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14248 seconds with 13 queries