Allora,
i test fondamentali sono ph, kh (durezza carbonatica), gh (durezza permanente), NO2, NO3, PO4.
In base a ph e kh puoi anche ricavare la concentrazione di co2... ma lo vedremo poi (quando compri il 100 litri 
 
  
 )
L'acqua distillata non deve essere prodotta per scambio ionico... le resine utilizzate sono spesso nocive. In acquariofilia si usa l'acqua di osmosi inversa per controllare la durezza e, di conseguenza il ph.
Se ti vuoi divertire, guarda la tabella (in tedesco):
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm