Discussione: primi aiuti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2007, 00:03   #9
roby59
Protozoo
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riciao a tutti!!!
Scusate per la "latitanza".... io avrei anche pronte le foto..immagino che non sia questo lo spazio giusto per chiederlo, ma ci provo..come faccio ad inserirle??
Nel frattempo...il sifonatore a batterie senza "gambi" sembra funzioni almeno per lo svuotamento dell'acqua..meglio che niente, purtroppo si inceppa ogni volta che aspira qualcosa di solido...ho sostituito il ghiaietto con pietre grosse, proprio per poter sfruttare la possibilità di utilizzare il sif. a batterie almeno per il cambio d'acqua. Ho anche dotato la vasca di riscadatore, mi hanno consigliato un tipo che può lavorare anche a totale immersione e l'ho posizionato (per non vederlo..) all'interno della montagnetta, dove ci sono pompa e filtri: può essere una posizione corretta?? (la temperatura ora è stabilmente intorno ai 20 gradi..)
Visto cmq che con le pietre grosse, per una corretta pulizia, si è portati a rimuovere e rimettere le pietre con il rischio di segnere/rovinare il vetro, ho pensato di inserire due "tappetini" che imitano artificialmente un fondo vegetale : nonostante qualche pietra sopra, la "TIZIA" sposta i sassi, alza il tappetino e si sistema sotto: perchè??
...per ultimo...nel vano della montagnetta posiziono il filtro davanti ai fori di entrata dell'acqua per tutto lo spazio del vano, lasciando libero lo spazio dove si posiziona la pompa; nonostante questo, trovo spesso la pompa "intasata" di sporco che ne condiziona il regolare funzionamento : sbaglio qualcosa??
__________________
ROBYfish59
roby59 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09308 seconds with 13 queries