Discussione: portalampade pl stagni
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2007, 18:46   #12
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelle che hai postato!
Se ne metti altrettante ad incandescenza (che poi sono le lampadine normali, quelle con dentro il filamento) devi spendere il quintuplo di energia elettrica per avere la stessa luce!
Sennò perché mai quella che hai tu si chiamerebbe "a risparmio energetico"?

Per la verità non sono molti quelli che usano le lampade che hai postato tu per illuminare gli acquari, a meno che non siano acquarietti proprio piccolini.
Fanno una luce troppo localizzata, in una superficie di 100x30 hai una buona luce praticamente solo sotto le lampade.

Ti faccio osservare che per la condensa non devi pensare a isolare solo l'attacco a vite della lampada, ma anche gli interstizi fra plastica e tubini di vetro.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08544 seconds with 13 queries