|
Quelle che hai postato!
Se ne metti altrettante ad incandescenza (che poi sono le lampadine normali, quelle con dentro il filamento) devi spendere il quintuplo di energia elettrica per avere la stessa luce!
Sennò perché mai quella che hai tu si chiamerebbe "a risparmio energetico"?
Per la verità non sono molti quelli che usano le lampade che hai postato tu per illuminare gli acquari, a meno che non siano acquarietti proprio piccolini.
Fanno una luce troppo localizzata, in una superficie di 100x30 hai una buona luce praticamente solo sotto le lampade.
Ti faccio osservare che per la condensa non devi pensare a isolare solo l'attacco a vite della lampada, ma anche gli interstizi fra plastica e tubini di vetro.
|