Discussione: Ma i socolofi...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2007, 13:46   #2
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ora vi racconto con più serietà COME ho fatto ad allevare i suddetti in una vasca da 150 NETTI
Quote:
Ecco, uno degli inconvenienti ad avere molto pesci è che le ripro sono meno frequenti, dato che vengono spesso disturbati, però per me è anche meglio dato che non ho un sistema x allevarli e neanche un mercato, salvo qualche ripro per poter fare scambi, acquistare cibo e tenere le generazioni successive degli mbuna che più mi interessano
Scusa Bill, ma tutto ciò conferma quanto detto prima: che non sei un'eccezione positiva, ma un esempio negativo. Io mi vergognerei se mettessi in una vasca inospitale pesci che muoiono per le botte dei dominanti. Poi, per le ripro, non te l'ha mica detto il dottore che devi isolare le femmine e non sapere più che fare dei piccoli. Basta non farlo e lasciare che "LA NATURA" decida chi deve sopravvivere e chi no. Non è per comprare il mangime che dobbiamo riprodurli.
Non ci sono "circostanze" che ti portano ad allevare mbuna difficili. Hai SCELTO di farlo. Forse (dico forse) inconsapevolmente, all'inizio, ma qui mi sembra che la cosa si sia incancrenita e abbia eliminato le possibili attenuanti.
Scusami, non c'è niente di personale, Bill, ma non credo sia il caso di NON puntualizzare che la tua pratica è quanto di peggio si possa fare a degli esseri viventi. Io stesso evito quanto più è possibile di dire ai chi si accosta a questo hobby per la prima volta, quali pesci ho in vasca, nonostante abbia delle specie che bene o male ci possono anche stare. Ma considera che ogni giorno (+ volte al giorno) controllo le pinne di TUTTI i pesci e nel momento in cui ne vedo una pizzicata sto lì a guardare che ce l'ha con quel pesce e perchè. Il più delle volte si tratta di femmine che vengono "stimolate" a riprodursi dal proprio maschio (UNO!). Mooolto di rado, i maschi. L'ultima pinna di maschio che ho visto pizzicata è stata quella di uno mpanga sottomesso (che avevo avuto per femmina). Quel pesce ora nuota in un'altra vasca, con una femmina della sua specie (che ho dovuto cedere perchè un amico lo prendesse!!!). E' in attesa di altre 2F. Oggi è colorato e io sono contento.
Credevo tu ci portassi buone nuove, invece è la solita storia.
macguy non è in linea  
 
Page generated in 0,15463 seconds with 13 queries