Non serve un disegno, prendi il tubo flessibile che hai collegato a quello rigido e fagli una prolunga, calcola che deve fare almeno un giro meglio due.
mi spiego meglio, dal tubo rigido scendi con il flessibile, in sump, poi fallo tornare verso il tubo rigido e poi ancora in sump, meglio se lo fai fare 2 volte questo procedimento.
Così 'acqua che scende rallenta la corsa e ti evita di portare sotto il livello dell'acque della sump le bolle d'aria, che sono la causa del rumore.
Spero di essere stato chiaro, comunque se hai ancora dubbi vedo di farti uno schemino.
ciao
marcello
__________________
Ciao
Marcello
|