|
Prima di tutto dobbiamo slegarci dal concetto di lampadina ad incandescenza tradizionale, quella e' costituita da un filamento che utilizza la quantita' di corrente per la quale e' costruita.....
Le lampade HQI utilizzano un'accenditore ed una reattanza (o reattore), la reattanza serve a far transitare la quantita' di corrente che si vuole e come si vuole... la reattanza fa transitare tanti Ampere per quanti e' costruita.... il voltaggio invece viene ridotto a 117V se non ricordo male....
La funzione dell'accenditore invece e' quella di dare la scintilla iniziale, ovvero accumula un po' di corrente per darla tutta assieme per creare l'arco iniziale dell'HQI.
Detto questo, se noi accendiamo una lampadina che lavora a 3A con 2,15A, e' possibile che l'accenditore non ce la faccia ad accumulare abbastanza corrente per accendere la lapmada.... e che una volta accesa non abbia la resa desiderata oltre allo spettro perche' meno corrente fa lavorare differentemente la lampada.....
Al contrario accendendo con 3A una lampada da 2,15A avremo un sovra-amperaggio pertanto daremo tanta piu' corrente che la lampada usera' e quindi si consumera' piu' rapidamente oltre all'avere possibilmente uno spettro differente da quello originario....
Spero di esere stato abbastanza esaustivo anche se so bene di non essere stato corretto al 100% per meglio spiegare semplicemente.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|