Discussione: DSB sempre lui....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2007, 00:57   #8
AsKarO
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Già....Oggi mi son fatto un giretto x le agrarie, proprio quella vicino a casa mia mi potrebbe fornire il carbonato con granulometria variabile, ci son sacchi da 0,1-1,0mm da 0,5-1mm da 1-2mm da 2-4mm ecc ecc ecc. deduco che dovrò prendere quello + fino possibile mi son letto inoltre la composizione chimica che riporto qua pari pari:
Analisi chimica
CaCO3 = 98% (leggasi carbonato di calcio )
MgCO3 = 1,5% (leggasi carbonato di magnesio )
Fe2O3 = 0,02 % (leggasi ossido idrato o ruggine...come si voglia -28d# )
SiO2 = max.0,05 % (leggasi biossido di silicio reattivo )
Perdita al calore = 42,8%
Insolubile in HCl = 0,07%

Zona di grandezza delle particelle
R 1,0 mm = max.1%
R 0,1 mm = min.90%
Per uso industriale e alimentare

mmmmh cmq questa è praticamente polvere...0,1mm è veramente poco volendo ce ne son anche di altre marche tra cui una che ha pressochè la stessa composizione, manca solo il carbonato di magnesio.
Pensavo anche di fare una porcata del genere!!! granulometria extrafine (0,1 mm) x coprire 8 cm di fondo e i restanti 2 con aragalive di quella buona (del resto + la sabbia è fine e + il dsb può esser basso giusto???) anche se mettere sta "polvere mi da l'idea che il tutto si trasformi in un tremendo pastone.
cmq....passo la palla ai + esperti
__________________
Trust No One
AsKarO non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10238 seconds with 13 queries