|
si chiamano pesci d'acqua fredda perchè vivono in regioni dove le temperature possono scendere anche molto in basso, i pesci tropicali si chiamano cosi perche vivono in regioni tropicali dove la variazione di temperatura data dagli intervalli stagionali è molto esigua, è per quello che vanno tenuti a una temperatura costante, visto che in natura vivono a tenperatura costante. Un comune carassio che vive egregiamente anche un paio di decenni in un laghetto all'aperto in una qualsiasi parte della nostra penisola con un clima non "artico" e soggetto tranquillamente a intervalli di temperatura che variano dai +40 agli 0° senza risentirne in maniera sensibile (ho dei carassi in giardino che avranno quasi 15 anni) quindi non credo che 4° di differenza rispetto alla temperatura "ottimale" siano un così grande problema. Non è per far polemica, ma un conto è star nel deserto a 50° e rischiare la disidratazione, un conto è stare a 30 quando magari si preferirebbero 25°... io per esempio non metterei 3 pesci rossi in 170 litri, perchè quando cresceranno, secondo me, ci staranno un pò strettini, e allora i 25° saranno il minore dei loro problemi...
|