No, è un'anubias!  
 
Allora, se vuoi un acquario con parecchie piante un fondo fertilizzato è meglio metterlo, altrimenti potresti sopperire con delle pasticche di fertilizzante, ma a conti fatti non è nemmeno conveniente, perchè dovresti prenderle di un'ottima marca (e costano un pò) e allora meglio un buon fondo fertilizzato che, una volta esaurito, arricchirai con delle pasticche.
Devi sapere di quanta luce disponi, per decidere che piante mettere. Io fossi in te mi orienterei su piante semplici, le solite: anubias, cryptocoryne (ce ne sono di parecchie varietà e in genere hanno poche pretese), vallisneria gigantea (con gli scalari sta molto bene), microsorum, per citarne alcune.
Per i buchi sulle foglie: a me ne hanno fatti sulle anubias anche le lumachine una volta che erano in sovrannumero.
In generale, per le piante che hanno un apparato radicale ben sviluppato (criptocoryne, ad es.) serve fertilizzare il fondo, per le epifite (anubias, microsorum, bolbitis) serve fertilizzare con un buon fertilizzante liquido la colonna d'acqua perchè prendono il nutrimento principalmente da fusto e foglie (a volte, e in presenza di poche piante le sostanze fertilizzanti sono date dai pesci).
Poi, per scegliere le piante in base alla luce che hai guarda qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm