Discussione: help no2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2007, 14:35   #20
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i batteri che producono NO2 dall'ammoniaca (Nitrosomas) sono diversi da quelli che producono NO3 dai nitriti (Nitrobacter), quindi le due cosa non è detto che vadano sempre a braccetto

inoltre gli ultimi (Nitrobacter) si sviluppano solo quando trovano condizioni idonee, in pratica dopo che i primi (Nitrosomas) hanno iniziato a produrre NO2

comunque potrebbe benissimo essere che:
1. stai misurando il picco dei nitriti (grazie Mkel77) che stanno salendo per poi ridiscendere nei prossimi giorni
2. hai qualcosa che stà marcendo in vasca provocando un eccesso di ammoniaca che porta ad una produzione di NO2 che i pochi batteri (Nitrobacter) non riescono ancora a trasformare in NO3

cose del genere succedono quando si inseriscono, ad esempio, una decina di pesci in una vasca appena avviata e con picco dei nitriti avvenuto

l'elevato numero dei pesci produce una notevole quantità di 'scarti' che il filtro non è in grado di gestire producendo un secondo picco dei nitriti che, se va bene, fa pochi danni ... se va male ...

motivo per cui inserire solo uno o due pesci al primo inserimento in vasca (con picco già avvenuto !!!) e gli altri dopo 2 o 3 giorni e sempre in numero limitato

poi dipende anche dalle dimensioni della vasca e dei pesci ... un discus adulto in un 30 litri è come 100 cardinali in un 100 litri ... dipende dalla proporzione cacca-acqua
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13771 seconds with 13 queries