guarda, a seconda del sito/esperienze ci sono mille modi per capirlo, il punto è che quando hai il cynops davanti non è sempre così evidente. Io parlo per esperienza personale, quindi magari per altri è diverso, in genere il maschio è più piccolo della femmina, proprio come lunghezza è più "corto" e molto meno "rotondo".
Occorre tener conto che per essere maturi (almeno i miei) ci hanno messo un anno e mezzo/due, poi una femmina ha iniziato a deporre...insomma se li hai da due mesi o sono già grandini o sei fortunato/a oppure ti tocca aspettare
generalmente la femmina è completamente piatta, così se la prendi in mano e la giri, alla fine del pancino nella zona della cloaca, più o meno alla base della coda, è tot piatta, non c'è nulla. nel maschietto invece dovrebbero esserci pallonzole e quantaltro
insomma se non sono nella fase di accoppiamento dove a lui si ingrossano parecchio potrebbe non essere così semplice capire...questo sempre riguardo a ciò che è successo a me cmq! spero di essere stata chiara e utile!