|
per lavoro rivendo hanna instrument e lavoro in quasi tutti i laboratori biologici e chimi della mia regione.. ovviamente in questi luoghi utilizzano rifrattometri ma sono strumenti molto diversi dai comuni giochini che usiamo noi. sono strumenti quasi senza tolleranza e con scale di lettura molto molto basse..
i nostri fotometri (parlo per quelli dell'hanna instrument) hanno alcuni problemi;
1) hanno quella tolleranza di +o- 0.05 che in situazioni limite di vasche pulitissime rende la misurazione con fotometro inutile
2) necessitano di una corretta manutenzione (pulizia delle provette , verifica ed eventuale taratura della potenza della luce emessa, oltre ad essere piuttosto sensibili a sporcarsi la lente) per non introdurre un 'ulteriore tolleranza umana
il fotometro va bene per chi deve fare molti test veloci e non necessita di una precisone assoluta alle bassissime scale
chi invece cerca una precisione sulle bassissime scale deve optare per i pochissimi test liquidi precisi presenti sul mercato
|