Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2007, 21:08   #6
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ma no

vediamo di fare un pò di ordine.

Innanzitutto, bisognerebbe aspettare un pochino almeno la creascita di nuove foglie adattate alla vita immersa, così sarebbe più facile l'identificazione, nella forma emersa è molto facile sbagliare.

•La prima pianta non è di certo ne ceratophyllim demersum, nè Myriophyllum proprium, che emersa mantiene comunque le foglie "piumate".
Questa parrebbe più una pianta tipo rotala wallichii o Mayaca fluviatilis

•seconda: non saprei proprio, parrebbe una ludwigia di sicuro, ma quale varietà non so, dalle ricerche che ho fatto assomiglierebbe alla varietà "palustris", ma anche ovalis, o repens

•terza: Lysimachia Nummularia

•quarta: mi sembra una hygrophila corymbosa

•ultima: dopo aver messo a prova le mie conoscenze in ambito piante, non mi pronuncio su questa, sono indeciso se presumere sia alternanthera o ludwigia


mamma mia che lavoraccio tutte le volte fare ricerche
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11123 seconds with 13 queries