Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2007, 20:18   #8
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tieni innanzitutto conto che i neon serie 9** sono abbastanza difficili da trovare in un negozio non specializzato in illuminazione.

Elimina le 965 per dare spazio alle 865, che sono molto più luminose.
Una 940, invece, per le piante può essere molto utile.

Secondo me una cosa come questa potrebbe essere piuttosto valida:
840 + 940 dietro (la prima aumenta la luminosità, l'altra "riempie" i buchi di spettro), una 865 in mezzo e davanti un neon a 10.000°K (Aquarelle o Aquastar, si trovano nei negozi di acquari). Così hai sempre due lampade calde e due fredde e uno spettro maggiormente ampio.

Se vuoi una combinazione meno giallina metti una 840 o 940 dietro, due 865 in mezzo e davanti sempre la 10.000°K.
Se le piante "filano" allungando troppo gli steli verso la luce potresti poi dover sotituire una delle due 865 con una 840.

Se della 10.000°K non ti fidi, perché non la conosci, metti due lampade a 4000°K dietro (840 + 840 oppure meglio ancora 840 + 940) e due 6500°K davanti.

Ogni soluzione è un po' "a rischio e pericolo", nel senso che bisogna essere anche consapevoli che la soluzione potrebbe non piacere esteticamente o non portare ai risultati voluti sulle piante (piante con poca luce "utile" o proliferazione di alghe...), nel qual caso bisogna sapere da prima che magari fra un po' si dovrà cambiare qualcosa...
bettu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08815 seconds with 13 queries