Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2007, 15:34   #3
ZebraAlice
Batterio
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Curiosando nel forum ho letto la tua discussione e ho visto che nessuno ti ha risposto così lo faccio io e vediamo se posso esserti utile riguardo gli Zebrafish. Devi sapere che io ho a che fare con gli zebrafish (che in realtà si chiamano Danio rerio, il nome Brachidanio non è più in uso) per questioni di lavoro. Questo pesce, infatti è molto usato nel campo della ricerca scientifica come organismo modello (un po' come il topo) e io lavoro in un laboratorio che fa ricerche appunto su zebrafish. Allora innanzitutto ti dico che solitamente gli zebra copulano la mattina all'accensione delle luci, e virtualmente la deposizione delle uova è possibile anche tutti i giorni. Nel tuo caso però, visto che hai solo una coppia la frequenza si dovrebbe ridurre a una volta alla settimana perché la femmina deve avere il tempo di formare nuove uova. Inoltre le condizioni ottimali per la riproduzione richiedono che la temperatura dell'acqua sia intorno ai 28.5°C.
L'accoppiamento degli zebra non è certo dei più tranquilli! Anzi a dirla tutta come ti sei accorta lo zebra è un pesce dall'indole abbastanza nevrotica e agitata...tutto normale! e anche vol voracissimo! gli zebra del nostro lab mangiano 3 volte al giorno ma sono pronti a ricevere cibo ogni volta che un'ombra si avvicina alla loro vasca. Durante il corteggiamento il maschio, come hai notato rincorre la femmina in modo frenetico, e lei scappa..il maschio tende a darle dei colpetti con la testa a livello del rigonfiamento addominale finché lei cede e PER POCHISSIMI SECONDI la femmina e il maschio si mettono uno di fianco all'altro: il maschio con il suo fianco fa una leggera pressione sull'addome della femmina e lei rilascia un po' di uova e il maschio le feconda. Un secondo dopo sono già di nuovo a rincorrersi. La copula si ripete più volte finché la femmina ha rilasciato tutte le uova. Ma poi tanto continueranno quasi sempre a rincorrersi perché zebra è così...agitato e rompe le scatole a tutti!
Per salvare le uova dovresti inserire nell'acquario una scatoletta di plastica trasparente più piccola con all'interno un'altra vaschetta che, al posto del fondo ha una specie di retina (penso che si chiamino NURSERY e le vendono nei negozi di acquari). Io ti consiglio di mettere all'interno della vaschetta con il fondo a rete delle biglie colorate e dell'erbetta finta: queste cose stimolano zebra ad andare ad accoppiarsi lì dentro così quando le uova verranno deposte cadranno al di la' del fondo a rete e verranno raccolte nella scatoletta più esterna e saranno salve! (spero di essermi spiegata bene). Attenzione! Zebra depone circa 1500 uova a covata ma poi ne sopravvivono pochissime. La schiusa si ha a 3 giorni e i piccoli devono cominciare ad essere alimentati a partire dal SESTO giorno dalla deposizione. Per il cibo dei piccoli ti consiglio NOVO TOM JBL.
Ultima cosa: zebra non è territoriale, solo un gran pestifero rompiscatole che vive bene in gruppi di 10 individui MISTI (allora è più tranquillo! in gruppi piccoli è un disastro!). Guai ad avere gruppi di solo femmine! sono tremende. Meglio avere un gruppo equilibrato.
Spero di avere soddisfatto le tue curiosità...per tutto quello che vuoi sapere su Zebrafish sono a tua disposizione.
ZebraAlice non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10523 seconds with 13 queries