[i]balabam ha scritto:
al posto della coda hanno un caterpillar...
Di cosa si tratta?
A volte la mia Ancystrus ha anche la pinna dorsale e la coda ritratte. Io l'ho interpretato come segno di paura, poiché la poverina viene delle volte avvicinata dagli altri pesci che inizialmente la guardavano incuriosita per il suo aspetto differente dal loro, ma poi e tutt'oggi cercano di sottrarle il suo cibo quando meno se l'aspetta

. Però lei non è da meno, in quanto, quando non ne può proprio più, sa rispondergli con colpi di corpo e con l'innalzamento della pinna dorsale e della coda per cui agli altri pesci non gli resta che allontanarsi
Non finisce qui, poiché bisogna stare attenti alle "corpate" che infierisce ai pesci che l'attaccano in quanto per ogni branchia v'è una spina velenosa -05 . Questo veleno è mortale per i pesci? Nel caso come si può intervenire per salvarli? Invece cosa succede all'uomo se dovesse incappare in una o più punture nello stesso momento? V'è nessun pericolo? O in tal caso che tipo d'antidoto esiste, sia per l'uomo che per i pesci?
Grazie.