Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2007, 20:43   #12
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma la tua esperieza positiva rafforza il fatto che i 4000(ma anche i 3000) k° sono quelli ottimali per la coltivazione delle painte(se non erro anche le serre della dennerle,o tropica, usano queste gradizioni),ovvio però che da un punto di vista visivo la luce giallognola non è il massimo.
Quello che scrivi lo condivido, anche perche fa riferimento a delle letture che conosco benissimo.Il mio,chiamiamolo, appunto nasceva verso la serie 9.E in questo senso la mia esperienza(parco lampade composto interamente da 940 e 065) personale non è stato il massimo dal punto di vista dei risultati,Quest'ultimi decisamente migliorati con un abbinamento misto(nello specifico 940+865)

Sul fatto che poi ci sia diversità di pensiero su questi concetti dipende sicuramente dal fatto che, quando si parla di assorbimento e qualità, ci si basa su teorie(vedi spettri,diagrammi,articoli,ect..ect..) e prove un pò empiriche.Sicuramente se le piante avessero la parola tante diatribe sarebbero facilmente risolte
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10214 seconds with 13 queries