|
|
Originariamente inviata da bettu
|
|
Se metti un 6500°K io ti consiglio di metterlo possibilmente a "spettro completo" (codice 965), è un dettaglio importante: il 6500°K di tipo domestico comune ha scarsità di frequenze rosse, che sono proprio quelle più attive sulla fotosintesi.
|
Ma chi beneficia delle frequenze rosse nel ciclo di fotosintesi,sono per lo più le alghe.Se non ricordo male il ciclo di fotosintesi si sviluppa con le frequenze comprese tra i 400nm e i 700nm(che poi sono quelle visibili per l'occhio umano).Va da se che una serie 9 ha sicuramente una migliore resa dal punto di vista visivo.Ma dal punto di vista dello spettro,personalmente(e non solo), ho sempre preferito la serie 8,sempre riferito al range delle frequenze per una fotosintesi ottimale.