|
|
Quote:
|
Io metterei una bella vaschetta di rabbocco da 5 litri, e' piccola e non rompe le balle.....
Due sensori di livello, un'elettrovalvola ed un deviatore di flusso, primo sensore di livello basso e secondo alto.... il sensore di livello basso fa partire l'impianto d'osmosi, quello alto lo fa spegnere.... alla partenza dell'impianto l'elettrovalvola si apre e fa arrivare acqua all'impianto,
|
fin qui ci siamo e la realizzazione è abbastanza semplice...
|
|
Quote:
|
|
il deviatore di flusso (un' Y a scambio elettrico) sotto sistema timerizzato scarta i primi 15 minuti di permeato, passati i 15 minuti scatta e manda l'acqua nella vaschetta di rabbocco.....
|
In queste righe trovo più problemi che al dilemma "essere, o non essere.."
dove lo trovo un deviatore in quel modo, come faccio a timerizzarlo di 15 minuti ogni volta che gli viene dato l'impulso?
Posto il fatto che amo molto di più le soluzioni semplici, con meno arnesi possibili, seguendo la filosofia del "quel che non c'è, non si può rompore"...