Discussione: DSB e quantità rocce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2007, 11:45   #1
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devi nutrire bene la vasca, perchè con la quantità di rocce pari a 5 kg per litro come il metodo berlinese, più un fondo dsb o jaubert, che se allestito bene quando è maturo denitrifica in modo eccellente, il consumo da parte dei batteri dei nutrienti in vasca sarà consistente, e la vasca diventa troppo "magra" e rischi di avere i coralli che iniziano a tirare;

quindi dovrai prendere le misure alla vasca, e alimentare adeguatamente, ti accorgerai che devi farlo un pò più sovente rispetto a quello che uno è abituato a fare con un berlinese, questo con tante rocce vive e un buon fondo, se utilizzi uno schiumatoio, la differenza si noterà ancora di più, e comunque fra un paio d'anni, quando la vasca è matura al punto giusto, potrai anche scegliere se utilizzare ancora lo schiumatoio, oppure lo togli e regoli l'equilibrio della vasca solo con i cambi d'acqua, magari settimanali...... ( n.b. dipende sempre dal numero e dalla stazza dei pesci che uno ha in vasca per decidere di togliere lo skimmer)

io le rocce le ho appoggiate sulla sabbia, ma ho creato dei binari, e le rocce le ho appoggiate sopra, in questo modo ho inserito un buon numero di rocce, ma non occupano molta superfice sabbiosa, e funziona ottimamente; si può utilizzare anche del pvc a piacimento per creare una struttura tipo palafitta e appoggiare le rocce sopra di essa, non ci sono controindicazioni;
il mio fondo ha superato i 19 mesi, è quasi maturo al punto giusto e denitrifica ottimamente
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10024 seconds with 14 queries