il costo maggiore è la spesa per le luci, sia d'acquisto che di mantenimento...
Una buona parabola puù coprire 80x80cm, e scendere in profondità a seconda della potenza.
A titolo esemplificativo (perché molto dipende anche dalla torbidità dell'acqua e da cosa si vuole allevare), 150w (parlando di HQi) posso arrivare bene a 40cm netti, 55cm per le 250 e 70cm per le 400. Ovviamente sono valori mediati, nel senso che si può fare più o meno profonda a seconda di cosa ci si voglia allevare.
Il resto dell'attrezzatura, per una vasca da un solo "faro" è pressoche identica, ma fare una vasca più piccola, 70*50 di base, ad esempio, significa buttare fuori luce, farla più grande 100*70 di base, si rischia di non illuminarla adeguatamente, lasciando gli angoli bui.
Tutto il resto dell'attrezzatura non varia sensibilimente, anche perché quello che cosa di più, le rocce vive, mettiamo a 15 euro al kg, ed usaimo una proporzione di 1kg ogni 5 litri, nel caso di una vasca da 80*80*50=320 litri lordi sono 64kg circa 960 euro, mentre 90*60*50=270 litri, 54 kg, 810 kg
E chi ha un marino sa benissimo che non sono i 100 euro che fanno la differenza...
[per altro le rocce si possono pagare meno, e sicuramente i kg che servono sono molto meno di quanto riportato, dato che sono stati calcolati sul lordo e non sul netto...]
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
|