Discussione: Rocce med nel barriera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2007, 23:51   #82
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
una cosa gthunder69 le rocce comprate al negozio sono prelevate in natura con questo aiutiamo di conseguenza agli esportatori a distruggere le scogliere .la cosa cambia soltanto k noi paghiamo
non diciamo eresie per favore.....
1) non sono gli esportatori a distruggere le scogliere (eventualmente i reef)
2) chi preleva rocce vive lo fa con una concessione governativa
3) le rocce vive sono sottoposte a controllo CITES come i coralli, senza di questo non possono essere esportate....
etc etc etc...
Risulta piuttosto che nel mar mediterraneo, in zone vicine all'Egitto vengano "estratte" rocce definite rocce Egiziane.... queste vengono prelevate con l'utilizzo di mezzi poco ortodossi, poco leciti etc....
Quote:
cosa puo essere individuativa per esempio nel mio reef cio roccie med si ci sono tantissimi spirografi e alghe calcaree
in Liguria a pochi metri si possono trovare sassi pieni di vermi tubercoli calcarei, alghe coralline ed altre presenze bentoniche, significa che questi sassi sono vivi?

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12621 seconds with 13 queries