In genere gli integratori sono composti da bicarbonato di sodio e carbonato di sodio (magari in purezze diversa da quello per uso alimentare, ma i componenti quelil sono).
Per la salinità è vero, ma il rischio maggiore è quello dello squilibrio ionico (il sodio del bicarbonato rimane in giro), rischio che può essere mitigato utilizzando il "Metodo Balling" per la somministrazione di calcio ed alcalinità.
Se cerchi su AP trovi diverse cosette (la prima vasca di Iwan Lässer era gestita con il metodo Balling).
|