Discussione: Saliferti fosfati...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2007, 15:00   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao A68.
beh, parliamo di sfumature di colori, quindi non c'è nulla di certo e non è detto che come faccio io sia il sistema giusto. comunque io tengo la siringa con la sinistra e con la destra do un movimento rotatorio alla provetta, senza agitare troppo, ovviamente. se rimane il fondo di un mm non ci ho mai fatto caso, sta di fatto che sei alto col KH e basso col Ca, per cui ti conviene riequilibrare i rapporti. tieni conto che in natura il Kh è intorno a 7 e nelle vasche si arriva fino a 10 per sfruttare le caratteristiche di tampone del ph, nonchè avere una riserva per i consumi degli animali e della vasca stesse. quindi non andrei oltre quel valore, semprechè non ti cimenti con pompaggi di duri, che è un altro discorso. di conseguenza il calcio andrebbe intorno ai 430 o poco più. parti con la misurazione e l'eventuale reintegro del magnesio, comunque, è importante che stia sui 1300/1350
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09430 seconds with 13 queries