Discussione: SPS e lampade PL
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2007, 13:20   #43
battima
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da boxer
ah ok...non avevo capito che fosse la QUANTITA',
però come avrai letto molti dicono nel mio caso specifico che se voglio mettere sps dovrò per forza mettere HQI di 70w...
personalmente non concordo con questa affermazione

perciò la questione dal loro punto di vista non mi sembra sulla quantità ma basato sul fatto che con 70w di hqi è possibile allevare sps, con 72w di PL no. idem (non sono d'accordo)

poi calcolando un 25 litri netti (anche di meno) con su 72w di PL avrei una quantità di luce pari a quasi 3w/litro...possibile non sia suffieciente per gli sps o lpl?
ma perchè, tu pensi che gli animali siano in grado di capire in quanti litri d'acqua si trovano? il rapporto w/lt è indicativo e dipende da molte cose: forma, profondità, copertura del cono luminoso, ecc...


Percò seguendo il ragionamento loro e poi il tuo, ho dedotto che 70w di PL o HQI non farebbero alcuna differenza per loro, essendo la stessa quantità di Watt anche se emessi da due fonti luminose diverse!
è così a mio avviso.
Non fa differenza ed avresti gli stessi risultati. Se vuoi allevare duri è meglio andare dai 150w in su. Poi, che siano HQI, T5 o PL, dipende da molte cose:
forma della vasca -> dimensione della plafo -> possibilità di comporre T5
volume della vasca -> surriscaldamento
profondità -> se superiore a 40 cm meglio 250w che 150w o, a parità di watt, meglio T5
disponibilità economiche -> possibilità di ricorso al fai-da-te
esperienza -> scelta dei coralli (il fabbisogno di luce dipende dalla profondità alla quale i coralli si adattano in natura)
... -> ...



battima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09524 seconds with 13 queries