Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2007, 22:09   #23
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Possiamo vedere una foto della vasca? Credo che l'aumento dell'aggressività dei maschi saulosi/cyno dipenda molto anche dalla loro somiglianza (pattern melanico). Al di là della vasca si deve tener conto anche di questo. In una vasca piccola andrebbero inserite specie i cui maschi (e magari le cui femmine) sono il più diverse possibile tra loro. Il saulosi ha delle femmine molto belle e tenerlo in una vasca come la tua con 4-5 femmine, già la riempie. Se a questo accosti qualcosa che si discosti e che in quella vasca ci possa stare, come può essere, ad esempio, uno iodotropheus sprengerae o un labidochromis perlmutt, puoi ottenere dei buoni risultati. I buoni risultati sono quelli che SENZA DOVER SOVRAPPOPOLARE ti consentono di vedere i comportamenti naturali i colori accesi e le riproduzioni cicliche.
Lo mpanga poco brillante? Forse nella tua vasca, per via della popolazione.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09834 seconds with 13 queries