una buona parte dell'acqua vecchia conservala in contenitori taniche nell'acquario da 80 l metti acqua vecchia e pesci se c'entra qualche roccia il resto le metti in secchi o catini la vasca la lavi la porti a nuova destinazione rimetti parte dell'acqua vecchia con le rocce posizionate nella stessa posizione e non capovolte altrimenti provochi la morte dei batteri e devi rifare la maturazione metti i pesci e la restante metti acqua nuova in modo da fare un bel cambio d'acqua. Ricapitolando dell'acqua vecchia ne terrei una buona parte un 50 l invece li cambierei con acqua nuova Mi raccomando il tutto deve cercare di essere a temperatura e con movimento
