Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-10-2007, 09:34   #34
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho solo piante finte nell'acquario perchè ho poco tempo per gestirlo

Quote:
Ma mi sorgono altre 2 domande a questo punto... se si tratta di ibridi allora significa che si accoppiano anche tra di loro, esempio maylandia x cynotilapia o solo maylandia x maylandia
Quote:
in linea di massima si formano quando si tengono assieme pesci che hanno maschi caratterizzati da colorazione e caratteristiche morfologiche simili...sono infatti le femmine che scelgono i maschi durante le ripro
Matteo ha correttamente detto "in linea di massima". Non sempre, infatti, è così. Ci possono essere ibridazioni anche tra GENERI diversi (aulonocara con pseudotropheus) qualora esistano le condizioni favorevoli (vasca piccola, assenza di maschi "giusti") ed in questi casi la femmina non "sceglie". Più che altro, non ha alternative. Le femmine, normalmente, scelgono il maschio dominante perchè ripongono in questo maggior fiducia sulla maggiore fecondazione della covata. Sono, così, più certe di "aumentare la stirpe".
Buona fortuna -28d# ai tuoi pesci...
macguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10851 seconds with 13 queries