Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2007, 23:36   #32
ciska79
Protozoo
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, ognuno di voi mi ha fornito un tassello importante della vita di questi pesci e provvederò a crearne le condizioni migliori facendovi sapere come andrà la riproduzione. Quel sito sui ciclidi poi è davvero interessante!

Angelo p ottima idea! L'unica differenza che noto però è sul colore più iridescente in quelli che possiedo io, la forma di pinne e testa sembra la stessa.

Axototale hai ragione ed in genere faccio così ma purtroppo quando ho acquistato i pesci il negoziante li teneva assieme ad un paio di quelli che ho in vasca e non mi ha saputo dire precisamente il nome quindi non ho pensato minimamente che non andassero bene nell'acquario; comunque per fortuna fino ad oggi non mi hanno creato alcun problema con i coinquilini, forse anche perchè in vasca al momento ci sono 2 ambienti diversi, uno roccioso ed uno piantoso ed ognuno si attiene ai propri spazi...

Ah a proposito di piante, rispondo a macguy, ho solo piante finte nell'acquario perchè ho poco tempo per gestirlo, in passato ho avuto anche quelle vere ma mi richiedeva troppa manutenzione.

Comunque avevo notato il fatto che il maschio arancio ha scavato la tana nella sabbia proprio sotto le rocce e insegue il bianco femmina mentre lo scuro cammina al suo fianco e se si avvicina alla tana lui lo caccia.
Poi oggi ho osservato attentamente l'estherae arancio ed il presunto cynotilapia ed ho notato che l'unica differenza tra i due è la forma della testa, le pinne e le colorazioni di base, strisce e puntini blu oltre le pinne appuntite, sono le stesse...

Ma mi sorgono altre 2 domande a questo punto... se si tratta di ibridi allora significa che si accoppiano anche tra di loro, esempio maylandia x cynotilapia o solo maylandia x maylandia?
E questi che possiedo io essendo già ibridi sono fertili?

Grazie per la disponibilità!
__________________
...Ciska
ciska79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10608 seconds with 13 queries