Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2007, 23:22   #50
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E' probabile che io non abbia capito cosa sia il metodo zeovit, quello he è certo è che non ho capito nè quale sia sta vasca di un certo tipo ne' la domanda che mi poni.
La domanda è semplice, perché usi zeovit? Cosa ti aspetti di ottenere?

Zeovit è un metodo studiato per vasche già perfette che aspirano ad essere piene di sps. In qualsiasi altro caso è inutile.

Quote:
Zeovit a parte, qui la situazione mi sembra peggiorare, ho fatto un cambio del 15% oggi, asportando gran parte della sabbia sul fondo e un bel po' di planarie, ho mantenuto la temperatura sui 29 gradi, ho somministrato cibo imbevuto di plurivit e succo d'aglio, ma i pesci tendono a non cibarsene, se somministro artemia lliofilizzata invece ho notato che la divorano.
I valori sono pressochè invariati, ho registrato un aumento di nitrati, ho nutrito 4/5 volte ieri e oggi, e una diminuzione di fosfati a 0,015(l'ultima misurazione era di 3 gg fa)
la situazione dei pesci è la seguente:
Il polimnus si comporta come ieri, in più hanno icominciato a velarsi leggermente gli occhi di bianco
l'altro pagliaccio sebae, si adagia spesso nel suo sarco e oltre alle pinne sfrangiate ha anche lui gli occhi velati di bianco, muove inoltre freneticamente le pinne branchiali e nuota in maniera irregolare poco equilibrata.
Lo Japonicus non ha piu i puntini bianchi, ma forse non si vedono perchè oggi presenta una colorazione che a momenti alterni diventa pallidissima, a tratti sembra quasi trasparente e come ieri nuota a scatti.
Il flavescens fa qualche scatto ogni tanto
L'hepatus sta nel sarco insieme ai due pagliacci, o comunque nuota sempre accanto a loro.
Si può fare qualcos d'altro?
Urge trattamento specifico in vasca di quarantena?
La vasca non è pronta, non è adatta a contenere quei pesci, non da loro un ambiente idoneo e salubre.
In questo modo il metodo naturale potrebbe non funzionare.

L'alternativa è pescare i pesci, e sovrastressarli perché li togli dal loro ambiente, poi metterli in una vasca di quarantena e combatterli con un veleno (il solfato di rame), con il rischio di non curarli affatto, e di farli riammalare quando li reinserisci in vasca.

Detto questo io continuerei con il metodo naturale, anche se è molto probabile che perderai qualche pesce, forse nessuno forse tutti.

Ma il problema alla base è che la vasca non è a posto.

Ovviamente una lampada a raggi uv come una debary sarebbe molto utile.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16028 seconds with 14 queries