Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2007, 22:36   #8
zen72
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: HELP: sistema di risalita acqua dalla SUMP......

Originariamente inviata da gioacchino72
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp
inoltre la pompa va messa in sump in quanto aspira l'acqua che hai in sump e la porta in vasca avendola fuori credo proprio aspiri l'aria, 2)io personalmente ho usato tubi in pvc rigidi per mia comodità e anche per un fattore estetico,poi sono gusti se hai troppe curve da far fare ai tubi meglio uno non rigido che lo gestisci come vuoi.3)Non è necessario un rubinetto di chiusura a meno che tu non voglia strozzare la risalita cosa controproducente in quanto mandi la pompa sotto sforzo.4)per la valvola di non ritorno e la deviazione del reattore devi vedere dove hai la possibilità di metterle non c'è una collocazione specifica io la deviazione l'ho messa appena sopra l'attacco alla pompa sono tutte cose che variano di vasca in vasca non c'è un montaggio standard.

Non avevo letto la tua prima risposta....molte grazie per i suggerimenti......
solo un dubbio....la questione della posizione della pompa non mi sembrava così scontata, essendo una pompa collocabile a secco (ovviamente raccordata tramite un tubo all'acqua nella sump....) mi chiedevo quali fossero i vantaggi/svantaggi delle 2 possibili soluzioni: in sump o fuori dalla stessa.....
zen72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08500 seconds with 13 queries