Ho già un synchiropus splendidus, ho appena aggiunto 2 synchiropus ocellaris, 1 pseudocheilinea hexatenia e 1 coris (di cui non ricordo la sottospecie: quello nero con puntini bianchi). Ho provato oggi ad aspirarle con campana + lana, ma riesco a toglierne una minima parte, dato che la vasca è comunque piena di invertebrati e non ho spazio tra questi e il vetro frontale. Vediamo se tra me e i pesci riusciamo a decimarle, altrimenti valuterò l'uso del levamisolo, che però non ritengo usabile prima di aver ridotto sensibilmente la popolazione di planarie, altrimenti i loro prodotti tossici farebbero un genocidio...
|