Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2007, 16:21   #4
flepre
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a flepre Invia un messaggio tramite MSN a flepre

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Ale.pao.
In effetti avevi pienamente ragione. Le uova erano sate fecondate. Ne ho trasferite una decina (unitamente agli arredi, in particolare pietre, su cui erano finite) in un contenitore più piccolo dopo un paio di giorni dalla deposizione.
Fortunatamente gli altri pesci non erano interessati a loro come alimento.

Tra ieri sera e stamattina 6 si sono schiuse e dei piccoli avanotti ne sono usciti.
Leggendo qua e là sembrerebbe che debbano passare le loro prime ore quasi immobili.
Questo è vero con la sola eccezione del primo avanotto nato che si è subito messo a nuotare, mentre gli altri sono quasi immobili.
Non ho ancora somministrato cibo.
Penso di cominciare a farlo lunedì.
Voi che dite?
Inizierei con un mangime liquido specifico per avanotti, e intanto mi sto attivando per le artemie.
L'acqua del recipiente è per metà recuperata dall'acquario e peer metà acqua osmotica biocondizionata.
Mi preoccupa non aver messo nessun filtro e/o aereatore, ma penso che cambiando l'acqua con frequenza quasi giornaliera sia possibile mantenere valori ottimali.

Sto facendo le cose correttamente?

Grazie
flepre non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10420 seconds with 13 queries