|
Quote:
|
Il mio problema consiste nel fatto che mi sembra che gli anci non fossero acidofili. Sbaglio?
|
Mah ... Scalari ed Ancistrus (almeno in origine) originano dal bacino amazzonico che, però, è enorme con condizioni di acqua (chimico/fisiche ma anche temperature) molto dissimili tra loro ...
In linea di principio DOVREBBE funzionare (va anche considerata l'estrema adattabilità degli Ancistrus, ma è bene NON esagerare ...) cercando si stare l'acqua (per quel che il termine vale) su valori "medi" ...
se (come penso) parliamo di pesci di produzione (ovvero nati in vasca e non selvatici di importazione) le possibilità di riuscita ci sono, lo spazio - tra l'altro - NON manca!!!
Occhio - con la crescita - alla possibile territorialità degli Ancistus ...
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
|