Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2007, 06:35   #4
mark72
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ti ha detto anche Federico, con kh 0 rischi forti sbalzi di ph, per evitare ciò di solito il kh si tiene intono a 3/5, ora tu, avendo messo solo acqua di osmosi è normale che abbia il kh a 0, di solito quando si riempie l'acquario la prima volta si inserisce sia acqua di osmosi sia acqua di rubinetto, e anche quando si fanno i cambi settimanali si fa la stessa cosa.

Avendo cambiato 15 litri su 100, non hai modificato di molto il valore del kh, bisognerebbe vedere comunque che valori a la tua acqua di rubinetto.

Premesso ciò, con il filtro in maturazione non si fanno cambi d'acqua, il primissimo cambio d'acqua si fa dopo circa un mese ossia dopo la maturazione del filtro.

Adesso x risolvere il problema dovresti, o aggiungere dei sali x alzare il kh o fare un cambio d'acqua sostanzioso diciamo il 50% con acqua di rubinetto, sempre se l'acqua di rubinetto ha un valore di kh intorno a 7/8, in questo modo ritarderai la maturazione del filtro ma aggiusterai il valore del kh.

Per i futuri cambi d'acqua regolati con il valore di kh che vuoi, e quindi ti regoli con le percentuali da inserire tra osmosi e rubinetto.

Potresti anche usare solo acqua di osmosi e trattarla in modo da decidere tu i valori che deve avere.
mark72 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09049 seconds with 13 queries