Robbocellaris,
Sono molto sensibili ai valori dell'acqua (salinità, temperatura ecc), quindi che sia goccia a goccia o meno (non ho voglia di instaurare ancora discussioni a riguardo), falla comunque lentamente e non avere fretta.
I più diffusi sono gli amboinensis ed i debelius (vedi chede in "Le schede sugli Echinodermi, Crostacei, Gasteropodi, Policheti, ecc"). Sono anche tra i più utili poichè oltre a cibarsi di residui di cibo ecc che possono cadere sul fondo od "infilarsi" trale rocce, sono anche dei pulitori dei pesci, sia in caso di parassitosi (ountini bianchi ecc) che non. Se metti la mano in vasca facilmente ti verranno sopra e sentirai che con le loro piccole chele "rovistano" la pelle. Quando i pesci devono farsi pulire (la mia bavosa lo fà spessissimo, soprattutto nelle branchie), vanno dove stazionano i gamberi e si fanno pulire.
Tra i 2 preferisco sicuramente gli amboninensis. I debelius sono, secondo me, più belli esteticamente, ma troppo timidi. Gli amboinensis sono spessissimo in giro.
Poi ce ne sono altri, come lo stenopus hyspidus (occhio alla sua incompatibilità con alcuni altri gamberetti) ..ma diciamo che i più "classici"sono quei 2..
|