Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2007, 15:42   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
super, hai sbagliato per quantità e valori.

In acquario si immette di solito acqua del rubinetto tagliata con acqua di osmosi per ridurre la durezza...
Mettendo acqua minerale naturale (non ho mai pensato che avessi messo la gassata) hai fatto il contrario; questo è l'errore.
Inoltre cambiarne così tanta tutta assieme sconvolge gli equilibri della vasca e dei pesci già malati ne escono ancora più malandati.

Fortunatamente l'ittio è una malattia facile da curare... lascia il termostato a 30 gradi e usa il medicinale, ma per una settimana non fare altro.
A fine cura carbone attivo e cambi ravvicinati per depurare il tutto.

PS che vuol dire che i valori di ph e kh sono ottimi?!? I discus vogliono ph inferiore a 6.5, i platy uguale o superiore a 7.5... lo sapevi?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09587 seconds with 13 queries