Discussione: I batteri muoiono?!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2007, 23:13   #8
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edoardo9
mettere le scaglie non serve a niente perchè essendo cibo non digerito i batteri ci mettono molto di più a eliminarlo e quindi ci sarebbe un innalzamento dei fosfati e dei nitrati, ti consiglio di fare come ti ha detto il tuo negoziante, di cominciare a mettere un solo pesce, in questo modo mangiando eliminerà escrementi che saranno più facili da digerire dai batteri.
Permettimi di dissentire riguardo l'opportunità di inserire un pesce prima della completa maturazione del filtro. Sarebbe come dire che per controllare se l'acqua del pozzo è potabile o meno, bisogna farla bere a qualcuno.... -28d#
Non so dirti se sia vero o meno il fatto che il cibo "non digerito" si decomponga più o meno velocemente, ma non mi sembra assolutamente il caso di mettere a repentaglio la salute dei pesci (anche di un solo pesce!) per accelerare l'accrescimento dei batteri...
Quindi tutt'al più si può utilizzare un attivatore batterico ma si può benissimo lasciar fare da loro... se nell'acquario ci solo piante sicuramente ci sarà qualche fogliolina che marcisce e questo sarà più che sufficiente per nutrire i batteri!
Un ultima cosa (strettamente legata al ciclo dell'azoto): se in un acquario non ci sono colonie batteriche, i nitrati non possono alzarsi visto che sono proprio i batteri che trasformano le sostanze organiche in nitrati....

Piuttosto sarebbe opportuno tenere sotto controllo i nitriti e i nitrati proprio ver verificare l'andamento della maturazione del filtro (ovvero lo sviluppo delle colonie batteriche) tenendo conto che si avrà dapprima un periodo di nitriti assenti seguito da un periodo di innalzamento degli stessi che poi torneranno a zero. In contemporanea alla diminuzione dei Nitriti, cominceranno ad alzarsi i nitrati e questo, insieme all'azzeramento dei nitriti significherà che il filtro è maturo... come già detto in precedenza da altri il tempo "normale" di maturazione è circa un mese.


__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08862 seconds with 13 queries