Discussione: Legge Levi-Prodi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2007, 19:29   #55
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Sulla legge si puo' discutere. Sulla stupidita' di questo articolo no. Di poco superiore ad un gossip (le discussioni sulle eta' sono tipiche dei pettegolezzi), strumentale (si esaminano solo le eta' dei parlamentari che tornano utili all'articolo) e non le medie che nulla hanno da invidiare a quelle tedesche francesi o inglesi (la regina e' piu' anziana). Non si esaminano le motivazioni della legge (per errate o giuste),ma si pensa solo a denigrare le istituzioni italiane (il ministero delle comunicazioni e' un "incubo burocratrico"). Denigrare le istituzioni di uno stato straniero e' è politicamente scorretto e sarebbe sgradevole anche se fosse vero (e' ovviamente da dimiostrare che il loro ministero sia piu' agile).
Spero che tutti i politici Italiani, da me odiati o meno, prendano posizione su questo sgradevole modo di fare giornalismo decisamente poco inglese.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11264 seconds with 13 queries