| Sulla legge si puo' discutere. Sulla stupidita' di questo articolo no. Di poco superiore ad un gossip (le discussioni sulle eta' sono tipiche dei pettegolezzi), strumentale (si esaminano solo le eta' dei parlamentari che tornano utili all'articolo) e non le medie che nulla hanno da invidiare a quelle tedesche francesi o inglesi (la regina e' piu' anziana). Non si esaminano le motivazioni della legge (per errate o giuste),ma si pensa solo a denigrare le istituzioni italiane (il ministero delle comunicazioni e' un "incubo burocratrico"). Denigrare le istituzioni di uno stato straniero e' è politicamente scorretto e sarebbe sgradevole anche se fosse vero (e' ovviamente da dimiostrare che il loro ministero sia piu' agile).Spero che tutti i politici Italiani, da me odiati o meno, prendano posizione su questo sgradevole modo di fare giornalismo decisamente poco inglese.
 
				__________________ Associazione Progetto AITA a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali |