Discussione: Rocce med nel barriera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2007, 19:19   #67
cobbretto
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 439
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CILIARIS,Complimenti per la vasca!!!
Domanda: Ma allora, nelle rocce med, ci sono anche batteri che ci sono nelle rocce tropicali che sopravvivendo a temperatura e salinità diversa hanno colonizzato in fretta il dsb e le rocce stesse facendo stabilizzare subito i valori della tua vasca?

O non ci ho capito niente.? Cioè gli animali che hai hanno bisogno di temperatura 25 e salinità/densità 35%/1024-1026 giusto? Quindi l'unica soluzione penso sia: nella fase iniziale, i batteri che hanno colonizzato tutto, hanno assestato i valori; mentre nella fase successiva (con i reintegri di acqua nostrana), hai plancton fresco e elementi che fanno vivere/proliferare questi batteri e anche i molli e lps

Dimmi tu come la pensi.
cobbretto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10332 seconds with 13 queries