|
nico, quello che dici è vero, ma non hai mai notato periodi in cui i guppy saltano di più ? Il fatto di essere animali colonizzatori potrebbe spingerli più frequentemente al salto in condizioni di sovraffollamento e via discorrendo.
Con "un posto migliore" spero di non aver fatto pensare ad un guppo che, immaginandosi un bel fiumiciattolo decida di arrivarci saltando. Sarebbe stato più giusto dire che saltano perchè lasciano un posto divenuto inospitale per qualche motivo.
Il fatto di avere un comportamento nel dna non spiega il perchè di un suo maggior o minor presentarsi, e non ci dice da quali elementi ambientali possa esserne favorita la comparsa.
Ora che ci penso ho avuto un' esperienza di cui ho scritto anche in un post vecchio, di miei guppy allevati in terrazza. Una mattina mi sono accorto che la temperatura era arrivata a 15°, mentre ero indeciso sul da farsi ho messo una bottiglia chiusa piena di acqua calda dentro, galleggiava solo una piccola parte. I guppy si sono avvicinati tutti subito alla boccia e alcuni saltavano letteralmente sulla parte emersa(più calda) per poi scivolare giù.
Un comportamento semplice come il salto può essere usato per una discreta quantità di scopi ...
|