Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2007, 20:07   #3
schiffe_77
Guppy
 
Registrato: May 2002
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il letargo finora (e sono ormai 5 o 6 anni) lo ha fatto nella vasca attuale che è una di quelle cassette che servirebbero per raccogliere l uva. Le ho costruito una specie di grottino con alcune pietre, lei si mette lì sotto e se ne esce fuori quando la temperatura lo permette. Ti assicuro che in questi anni ha fatto il letargo in meno di 200 litri anche perchè l acqua non arriva fino all orlo della vasca per due motivi:
1-per impedire eventuali fughe della tarta
2-per evitare visite moleste del mio cane che più di una volta ha tentato di pescarla...
Per motivi di spazio credo che riuscirò ad arrivare a 250 litri aumentando un pò la profondità ma più non riesco a fare. Sarà comunque sempre meglio della tinozza che ho usato finora ma i dubbi sono sulla gestione del laghetto perchè non riesco a rendermi conto di quanto possa sporcare la tarta lì dentro. Pulire la tinozza è piuttosto semplice ma un laghetto mi complica un pò il lavoro...
schiffe_77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13830 seconds with 13 queries