| 
    | 
        
            Originariamente inviata da FISHONE
            
        
     | 
    | 
        neanche la calamita hai mai utilizzato?
     | 
    
si qualche volta ho usato la calamita, ma questo spiegherebbe solo i distacchi laterali.. 
 
    
  | 
    | 
        
            Originariamente inviata da FISHONE
            
        
     | 
    | 
        cmq potrebbe essere che in quel punto, il silicone non abbia fatto presa perchè magari il vetro era sporco o... boh!?!
     | 
    
no non penso, perchè se in fabbrica il vetro era sporco (e già questo mi sembra impossibile), penso che il distacco del silicone sarebbe avvennuto subito e non dopo più di due anni!
un anno fa, quando ho riempito l'acquario, di sicuro queste "crepe" non c'erano.. 
 
    
  | 
    | 
        
            Originariamente inviata da Giacomo Puccettone
            
        
     | 
    | 
        io ho l'impressione che sia interessata solo la parte che "straborda" lungo il vetro e che non ha funzioni di incollaggio dei die vetri. Quella è una strisciolina sottilissima che si rovina facilmente.
     | 
    
giacomo, oggi riguardando l'acquario, ho pensato la stessa cosa..
guardando e riguardando (ma potrei sbagliarmi) sembra che quella strisciolina sia semplicemente la parte finale sinistra della lastra laterale, mentre tra i due vetri e poi esternamente il silicone sembra esserci.. 
 
se così fosse mi dovrei preoccupare solo dei "distacchi" esterni.... -28d# 
però continuo ad avere il dubbio, ci vorrebbe qualche esperto di acquari artigianali per rassicurarmi..... 
