Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-10-2007, 14:52   #1
Alessandro V.
Guppy
 
Registrato: Jan 2003
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PROGETTO Scaffalatura per Acquari

Ciao,
Sono riuscito a trovare uno spazio in camera mia dove poter mettere una scaffalatura per tutti i miei betta.

Ecco quindi il progetto che ho fatto...

Su alcune cose (anzi su molte cose) avrei bisogno del vostro aiuto per scegliere la soluzione migliore.

Prima però vi spiego in che cosa consiste il tutto.

La scaffalatura sarà alta 160 cm, larga 70 cm e profonda 40 cm.

In totale sarà divisa in 4 ripiani (senza contare l'estremo superiore).

Partendo dal basso ci saranno le vasche da riproduzione, poi le due per l'accrescimento dei maschi, quella di comunità delle femmine più lo spazio per un altra, ed infine sul "tetto" della scaffalatura l'attuale vasca con i maschi.

Vi rimando allo schema che ho fatto per tutti i dettagli sulle vasche ed i loro accessori.

ECCO QUINDI LE DOMANDE


1) Le vasche da riproduzione, così come le ho progettate, sono troppo piccole?!

2) Qual è la soluzione migliore per illuminarle tutte?! Pensavo ad una plafo oresun unica che passa sopra a tutte e tre le vasche ma che ovviamente poggia solo sulle due più esterne.

3) Lo spazio per ogni maschio nelle vasche di accrescimento capisco che non sia il massimo (4,62lt) ma è l'unico modo che ho di tenere i maschi che ottengo dalle riproduzione separati fino a che saranno grandicelli. Ciò che mi lascia più in dubbio è l'altezza della vasca (15cm), veramente troppo poco?

4) Vorrei rendere ogni scompartimento delle vasce di accrescimento stagno, in modo che se un betta si ammala non mi contagi anche gli altri, secondo voi ne vale la pena o è una spesa inutile?! Contate che dovrei prendere 7 filtri esterni (pensavo ai soliti niagara 190 che riesco a trovare a 10 euro)!!! Se avete soluzioni migliori o consigli......

5) Nelle vasche così piccole dei maschi dovrei aggiungere un areatore?! Se si pensavo di fare un unico impianto collegato allo stesso areatore. Può andare?!


GRAZIE MILLE A TUTTI, COME SEMPRE...


ECCO QUINDI IL DISEGNO CON TUTTE LE SPECIFICHE DELLE VASCHE
Alessandro V. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12500 seconds with 15 queries