Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2007, 17:36   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io terrei la vasca, il fondo e anche i cannolicchi.

Svuoti tutto, pulisci per bene lasciando i pesci in un secchio e ghiaia+cannolicchi in un altro... ah, entrambi i secchi pieni dell'acqua presa dall'acquario.

Una volta puliti vasca, filtro e pompa rimetti il fondo e le piante, poi riempi con acqua nuova pian piano per sollevare meno detriti possibile (occhio alla temperatura, che rimanga costante).
Levi i cannolicchi dal secchio e li rimetti nel filtro, dopodichè avvii il tutto.

Dopo mezz'oretta reinserisci i pesci.

Con i cannolicchi e il fondo "rodati" ti rimarrà abbastanza flora batterica per sostenere il carico organico dei pescetti...

Per ora ti fai le ossa e poi, una volta che il morbo acquaristico ti avrà posseduto, passerai ad una vasca più grande e tecnologica.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09537 seconds with 13 queries